CALENDARIO GALENICA CLINICA E FARMACI ORFANI 2024-2025

CALENDARIO GALENICA CLINICA E FARMACI ORFANI

CALENDARIO 2024-2025

Le lezioni si terranno in presenza nei giorni di giovedi pomeriggio (14:30-19:30), venerdi (9:30-19:30) e sabato (9:30-19:30) di ogni mese secondo il seguente calendario:

Il Curriculum in “Galenica Clinica e Farmaci Orfani” del Master si articola in 9 incontri frontali in presenza e 1 incontro sincrono da remoto che si terranno nei giorni di giovedi pomeriggio (14:30-19:30), venerdi (9:30-19:30) e sabato (9:30-19:30) di ogni mese secondo il seguente calendario:

 

I Incontro (20, 21, 22 Febbraio 2025)

II Incontro (13, 14, 15 Marzo 2025)

III Incontro (10, 11, 12 Aprile 2025)

IV Incontro (15, 16, 17 Maggio 2025)

V Incontro (12, 13, 14 Giugno 2025)

VI Incontro (18, 19, 20 Settembre 2025)

VII Incontro (16, 17, 18 Ottobre 2025)

VIII Incontro (13, 14, 15 Novembre 2025)

IX Incontro (11, 12, 13 Dicembre 2025)

X Incontro (sincrono da remoto 15, 16, 17 Gennaio 2026)

 

Sono previsti 3 esami intermedi e la discussione di un elaborato finale.

 

SEDE DIDATTICA

 

La sede didattica del Master Executive di II livello in “Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani” è stabilita presso il Dipartimento Sanitario della Delegazione Pontificia della “Santa Casa” di Loreto, in Piazza della Madonna 1 a Loreto (AN).

 

Le lezioni frontali e di laboratorio verranno tenute presso la sede di Ataena s.r.l. in Via Giuseppe di Vittorio n° 5, Ancona (AN).

 

Alcune esercitazioni che prevedono l’utilizzo di attrezzature altamente sofisticate si terranno presso i relativi laboratori specialistici dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ospedali Riuniti di Ancona (previa verifica della disponibilità delle strutture in considerazione della situazione pandemica e delle relative autorizzazioni)

 

La sede amministrativa del Master è stabilita presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano (MI).